Albairate 5 STELLE
"Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?)
Noi nemmeno." B.Grillo

Estratto dal NON STATUTO del Movimento 5 Stelle
Il MoVimento 5 Stelle non e' un partito politico ne' si intende che lo diventi in futuro. Esso vuole essere testimone della possibilita' di realizzare un efficiente ed efficace scambio di opinioni e confronto democratico al di fuori di legami associativi e partitici e senza la mediazione di organismi direttivi o rappresentativi, riconoscendo alla totalita' degli utenti della Rete il ruolo di governo ed indirizzo normalmente attribuito a pochi.
Il MoVimento e' aperto ai cittadini italiani maggiorenni che non facciano parte, all'atto della richiesta di adesione, di partiti politici o di associazioni aventi oggetto o finalita' in contrasto con i principi del MoVimento.
Contro-consultazione pubblica sul riconoscimento dello status di economia di mercato alla Cina
L’11 dicembre alcune disposizioni del Protocollo di adesione della Cina all’OMC verranno a scadenza. Il dibattito giuridico sul significato di questa scadenza è incerto. Secondo alcuni esperti, questo significa che alla scadenza del 2016 a Cina dovrà essere trattata come un’economia di mercato. Secondo altri esperti, il riconoscimento dello status di economia di mercato non è automatico in relazione alla data del dicembre 2016. In altri termini, riconoscere lo status di economia di mercato alla Cina equivarrebbe ad applicare nei suoi confronti il metodo standard di calcolo anti-dumping. Non riconoscerlo equivarrebbe a fare ricorso a un metodo alternativo. In questo contesto, la Commissione europea ha lanciato, il 10 febbraio scorso, una consultazione pubblica per interpellare tutti gli stakeholder e le parti interessate sul tema. Se l’obiettivo della consultazione pubblica è corretto, i postulati da cui muove la Commissione europea, così come il metodo adottato, sono discutibili. Questa contro-consultazione, aperta dal 16 marzo al 1 maggio 2016, si propone di esplorare gli aspetti non considerati dalla consultazione della Commissione europea.
Il reddito di cittadinanza e' un DIRITTO
Il Reddito di cittadinanza è il primo punto del programma del Movimento 5 Stelle. Negli ultimi mesi, grazie alle continue battaglie del Movimento 5 stelle, la povertà e la nostra proposta sul reddito di cittadinanza sono diventate protagoniste del dibattito pubblico. Finalmente si parla dei problemi dei cittadini, quelli che fanno sempre più fatica ad arrivare alla fine del mese, quelli che non riescono nemmeno più a comprare le medicine o a pagare il mutuo perché hanno perso il lavoro. Persone sempre più ricattabili dalla mafia, cittadini che non sono più liberi e che sono stati abbandonati completamente dallo Stato . Il Reddito di cittadinanza aiuta i cittadini che stanno rimanendo indietro ed è una vera e propria manovra economica. Fa aumentare i consumi dei beni primari e, quindi, influisce direttamente sulle piccole e medie imprese che vedono aumentare i propri profitti innescando un circolo virtuoso per lavoratori e imprese.
Una speranza che cresce
Grazie a oltre 15 milioni di stipendi restituiti dagli eletti M5S sono gia' state finanziate oltre mille imprese, generando oltre 2.500 posti di lavoro. Il microcredito si avvale ormai di quasi 10mila sportelli. In tutta Italia. Vuoi avviare un'attività? Rafforzare la tua impresa? Prenditi la tua parte.
Perche' essere informati e' l'unica arma che non ci possono togliere
La nostra pagina sul piu noto sito social del mondo
Il nostro blog, dove trovi le discussioni del nostro territorio.
E-Mail del gruppo, per contattarci e inviarci richieste.
La nostra posta elettronica certificata.
il blog di Beppe Grillo
il sito del Movimento 5 Stelle